Sacre rappresentazioni dei secoli XIV, XV e XVI, Jilid 1Successori Le Monnier, 1872 |
Dari dalam buku
Hasil carian 1-5 daripada 68
Halaman 1
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. 4 la Frottola , ma il ...
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. 4 la Frottola , ma il ...
Halaman 5
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. la Frottola , ma il titolo ...
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. la Frottola , ma il titolo ...
Halaman 5
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. 4 la Frottola , ma il ...
... Ch'è il popolo giudeo e benedetto . Il Batines ( Bibl . delle Rappres . , pag . 46 ) registra anche le seguenti stampe : Fiorenza del mese di settembre 1556 , in - 4 " di 12 carte con 7 figure . Vi ha VOL . I. 4 la Frottola , ma il ...
Halaman 24
... ch ' è stato a vedere et udire ogni cosa , dice da sè di volerlo dire a Sarra , acciò che Isac non sia sviato : Se un fedel servidor debbe guardare La casa e roba del suo buon signore , Quanto più de ' star desto a conservare Sua bontà ...
... ch ' è stato a vedere et udire ogni cosa , dice da sè di volerlo dire a Sarra , acciò che Isac non sia sviato : Se un fedel servidor debbe guardare La casa e roba del suo buon signore , Quanto più de ' star desto a conservare Sua bontà ...
Halaman 25
... ch'è error di gentileza Gli spassi dati a nostra giovineza ; Come fu quel che avemmo iersera , E di ' : mio danno , a non voler venire , Dove trionfò più un che non v'era ; Poi , se facemmo baie io nol vo ' dire . Che sa egli a far , se ...
... ch'è error di gentileza Gli spassi dati a nostra giovineza ; Come fu quel che avemmo iersera , E di ' : mio danno , a non voler venire , Dove trionfò più un che non v'era ; Poi , se facemmo baie io nol vo ' dire . Che sa egli a far , se ...
Edisi lain - Lihat semua
Istilah dan frasa biasa
Abram Acciò AGAR amore ANGIOLO ASSUERO baroni BATINES buon cancellieri ch'è ch'i Chè chiama ciascun ciel comanda compagnia contento conviene CRISTO cuor degno diletto Dipoi dolce figliuol dolore drento duole edizioni Egitto ERMINIA eterno fare FARISEO Feo Belcari festa FIGLIUOL PRODIGO Firenze fratello fussi gaudio gente giunti gran grazia Guarda Iddio Idio Iesù inginochiandosi Iosef Isac ISMAEL Jesù Joseph laude Lazero letizia limosine Loggia del Papa m'ha madre manda Mardocheo mondo morte Myst ognun Omè onore OSTE pace padre palazo peccato pena piace piangendo piglia porto presto priego PRODIGO dice Raguello RE DI ERMINIA regno Risp Risponde EMANUCH Risponde il RE Risponde la REINA riverenzia s. a. In 4º s'io san Giovanni SAN TOMASO santa MARIA MADDALENA sarà Sarra scalco siam siate Siena Signor stampe tesori Tobbia TOBBIUZO torna truova ubidire vede veder veggendo vego venire VERGINE MARIA virtù voglia vuol